16-12-2016 07:52 - Pensieri e riflessioni sul mondo del volley...
[]
E´ stato un percorso lungo e dettagliato in cui ho cercato di analizzare tutti i fondamentali della pallavolo.
Un´analisi che parte dalle basi, dagli schemi motori, fino ad arrivare all´esecuzione t...
Le squadre bisogna saperle fare...
12-11-2015 17:36 - Pensieri e riflessioni sul mondo del volley...
[]
Un argomento, questo, che mi tocca da vicino. Più di una volta ho discusso, litigato e spesso pagato sulla mia pelle errori fatti in sede di costruzione di una squadra. E' chiaro che costituire un g...
Sensazione e Razionalità
18-10-2013 10:01 Fonte: Alessandro Brutti - Pensieri e riflessioni sul mondo del volley...
[]
Credo sia una cosa tanto difficile da apprendere quanto redditizia da applicare. Sto parlando dell'eterna dicotomia, per non dire guerra, tra il volere ed il dovere... tra ciò che vorremmo fare e ...
La Teoria degli Estremi
17-10-2013 23:45 - Pensieri e riflessioni sul mondo del volley...
[]
Ad onor del vero, non so se sia corretto o meno chiamarla teoria. Forse sarebbe più giusto identificarla come una metodologia di insegnamento. Si, perché si concretizza in un vera e propria "appli...
Il Set in Discesa
17-10-2013 15:42 Fonte: Alessandro Brutti - Pensieri e riflessioni sul mondo del volley...
[]
Nella carriera di un allenatore, prima o poi, può capitare di doversi trovare a gestire quello che io chiamo un "Set in Discesa". Più precisamente, una parte di gara che, dopo un iniziale equilib...
La Squadra Stanca
17-10-2013 15:23 Fonte: Alessandro Brutti - Pensieri e riflessioni sul mondo del volley...
[]
Quante volte ci è capitato di arrivare ad un punto della stagione e dire: " La squadra sembra stanca, sia fisicamente che mentalmente..." Se volessimo cogliere il lato positivo, questo sta a signif...
La parete...un´arma a doppio taglio
17-10-2013 08:49 - Pensieri e riflessioni sul mondo del volley...
[]
Quante volte ci siamo sentiti dire che la "PARETE" è il miglior compagno di allenamento? Quante volte abbiamo mandato i nostri atleti contro il "MURO" ad eseguire un gesto tecnico? Io dico: "Va bene...
Volleyball TAB
27-11-2012 19:09 Fonte: Ufficio Stampa - Pensieri e riflessioni sul mondo del volley...
[]
"Volleyball TAB" Il sistema di allenamento per il fondamentale del bagher
Due righe un pò diverse dal solito... Non un pensiero tecnico, tattico o gestionale ma una vera e propria presentazione di...
Uomini o Attori...Non c´è scelta.
20-03-2012 19:16 Fonte: Alessandro Brutti - Pensieri e riflessioni sul mondo del volley...
[]
Uomini o attori... i giocatori non hanno scelta.
Un´ affermazione che sottintende un significato tanto profondo quanto difficile da capire ma, soprattutto, da mettere in pratica. Un discorso rivolto ...
Ci sono riuscito...
01-03-2011 11:19 Fonte: Alessandro Brutti - Pensieri e riflessioni sul mondo del volley...
[]
Ebbene si... Nonostante tutto, sono riuscito a mantenere inalterata la data del lancio on-line. Un pò di affanno, molte cose ancora da rivedere e da aggiungere ma... Ora arriva il bello. Sarà un l...
E´ stato un percorso lungo e dettagliato in cui ho cercato di analizzare tutti i fondamentali della pallavolo. Un´analisi che parte dalle basi, dagli schemi motori, fino ad arrivare all´esecuzione tecnica completa.
Alla fine sono nati 19 video amatoriali, raccolti in 6 DVD . Un lavoro "fai da te"che vuole distinguersi non tanto per la qualità del set, delle riprese o dell´audio, ma soprattutto per i contenuti, per i concetti espressi.
Un qualcosa forse nuovo ma sicuramente provocatorio dato che, entrare così tanto nel dettaglio, porterà inevitabilmente a critiche e divergenze di opinioni.
Un rischio calcolato che correrò molto volentieri anche se un solo amante del volley avrà trovato uno spunto costruttivo...
Volley in Pillole
Le squadre bisogna saperle fare...
12-11-2015 17:36 - Pensieri e riflessioni sul mondo del volley...
[]
Un argomento, questo, che mi tocca da vicino. Più di una volta ho discusso, litigato e spesso pagato sulla mia pelle errori fatti in sede di costruzione di una squadra. E' chiaro che costituire un gruppo dipende da innumerevoli fattori, economici e non ma, per fortuna, sempre e comunque il valore sulla carta diverso dal valore espresso campo.
Come dico sempre, SQUADRA FORTE NON SIGNIFICA VINCENTE.
Chiaro che "senza giocatori", difficile fare i miracoli ma UN GRUPPO VINCENTE LO SI COSTRUISCE IN PALESTRA E NON A TAVOLA.
Se così non fosse, chi ha più soldi vince e basterebbe mettere in panchina un...
Sensazione e Razionalità
18-10-2013 10:01 Fonte: Alessandro Brutti - Pensieri e riflessioni sul mondo del volley...
[]
Credo sia una cosa tanto difficile da apprendere quanto redditizia da applicare. Sto parlando dell'eterna dicotomia, per non dire guerra, tra il volere ed il dovere... tra ciò che vorremmo fare e dire e quello che invece dovremmo...
In due parole,il drammatico conflitto tra l'irrazionale ed il razionaleche ciascuno di noi vive nei momenti di tensione, agonistica e non. Situazioni molto frequenti come quelle che si vivono durante una gara importante, in prossimità di un appuntamento delicato o, ancora peggio, dopo un'inaspettata delusione. Momenti in cui la testa ed il cuore ci suggerisc...
La Teoria degli Estremi
17-10-2013 23:45 - Pensieri e riflessioni sul mondo del volley...
[]
Ad onor del vero, non so se sia corretto o meno chiamarla teoria. Forse sarebbe più giusto identificarla come una metodologia di insegnamento. Si, perché si concretizza in un vera e propria "applicazione pratica in fase di correzione dell´errore." Credo di non sbagliare se affermo con una certa tranquillità che "allenamento significhi lavorare per migliorare".
E credo valga in qualunque disciplina, a qualunque livello.
Che sia un allenatore che cerca di insegnare, o un atleta che tenta di migliorarsi, in entrambi i casi, la metodologia utilizzata è un qualcosa di molto soggettivo, diffic...
Il Set in Discesa
17-10-2013 15:42 Fonte: Alessandro Brutti - Pensieri e riflessioni sul mondo del volley...
[]
Nella carriera di un allenatore, prima o poi, può capitare di doversi trovare a gestire quello che io chiamo un "Set in Discesa". Più precisamente, una parte di gara che, dopo un iniziale equilibrio, volge chiaramente a nostro favore, non solo dal punto di vista di quella che possiamo definire inerzia mentale, quanto più nel punteggio, chiaro ed inequivocabile segnale della nostra temporanea supremazia.
Una situazione che, personalmente, pagherei per viverla spesso e volentieri ma che, se male interpretata, potrebbe nascondere molte insidie. Difficoltà insite nel cambiamento dello "Stat...
La Squadra Stanca
17-10-2013 15:23 Fonte: Alessandro Brutti - Pensieri e riflessioni sul mondo del volley...
[]
Quante volte ci è capitato di arrivare ad un punto della stagione e dire: " La squadra sembra stanca, sia fisicamente che mentalmente..." Se volessimo cogliere il lato positivo, questo sta a significare che siete riusciti a farla rendere, a tirar fuori il massimo da quelle che sono le potenzialità del gruppo spremendo i giocatori fino all'ultima goccia ma...che questo vi abbia portato a lottare per non retrocedere o a guadagnarvi un posto nella classifica che conta, poco importa.
E' arrivato il momento di fare qualcosa .
Come primo step, credo sia indispensabile fare una valutazione molto a...
La parete...un´arma a doppio taglio
17-10-2013 08:49 - Pensieri e riflessioni sul mondo del volley...
[]
Quante volte ci siamo sentiti dire che la "PARETE" è il miglior compagno di allenamento? Quante volte abbiamo mandato i nostri atleti contro il "MURO" ad eseguire un gesto tecnico? Io dico: "Va bene, magari ad averne di pareti libere ma.......... fate attenzione. Bisogna saperle usare"...
Chiaramente, come tutte le cose a questo mondo, anche questa metodologia di allenamento, ha i suoi pro ed i suoi contro. Da un lato, giocando contro un muro, il nostro atleta avrà il vantaggio e la garanzia di vedersi respingere il pallone senza alcun vizio tecnico aggiunto. La risposta del muro, cioè, non ...
Uomini o Attori...Non c´è scelta.
20-03-2012 19:16 Fonte: Alessandro Brutti - Pensieri e riflessioni sul mondo del volley...
[]
Uomini o attori... i giocatori non hanno scelta.
Un´ affermazione che sottintende un significato tanto profondo quanto difficile da capire ma, soprattutto, da mettere in pratica. Un discorso rivolto ai giocatori che andrebbe fatto ad inizio stagione. Una sorta di regola, un modus operandi che dovrebbe diventare parte integrante di ognuno di loro.
Mi spiego meglio.
Quante volte, nell´arco di una stagione, di una gara, ma anche e soprattutto all´interno di un singolo allenamento, noi allenatori assistiamo ad atteggiamenti di polemica da parte dei nostri atleti? Facce strane, musi lunghi, scenate ...
Attenzione! Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Questo sito web utilizza cookies propri e/o di terzi. Utilizzando questo sito accetti l´uso dei cookies per migliorare la navigazione e mostrare contenuti in linea con le tue preferenze.